Ma come hai fatto? Dalla ricerca individuale alla scrittura di Istinto di morte e conoscenza come risposta ad una richiesta collettiva

ABSTRACT

Dal dopoguerra in poi la società occidentale è un ribollire di nuove esigenze, rivendicazioni, utopie ed ambizioni, sia personali che del vivere comune. Si chiede maggiore uguaglianza, libertà, parità tra i sessi, in sintesi una società profondamente diversa, più umana. Quando il fallimento del sessantotto fa sentire il morso della delusione, molte menti si ammalano e chiedono aiuto. Obiettivo di questo lavoro è ripercorrere storicamente questi fili ideali e mostrare come la ricerca individuale di un uomo abbia potuto dare risposta ad ognuno di essi in maniera originale, basandosi su una scoperta scientifica frutto della sua realtà umana, del suo lavoro, ma anche strettamente legata alla realtà del suo tempo. La vita, il lavoro, la ricerca di Massimo Fagioli, sono stati un inscindibile processo ininterrotto fatto di prassi e teoria. Tuttavia si può affermare, sulla base di quanto ha sempre raccontato, che due siano gli anni fondamentali per la scrittura di Istinto di morte e conoscenza, il 1964 ed il 1970: il primo come l’anno della scoperta, il secondo come l’anno della scrittura del testo fondamentale della teoria della nascita. In relazione a questi due momenti, il lavoro che proponiamo per il convegno di novembre intende:- ricreare il contesto in cui si è svolta la ricerca che ha portato alla scoperta e poi alla scrittura di Istinto di morte e conoscenza. In questo secondo caso, il 1970, sempre sulla base di quanto raccontato, si ritiene che i fatti abbiano contribuito ad accelerare la decisione, quindi sono qualcosa di più di un semplice “sfondo”.- evidenziare la rottura epistemologica rappresentata da Istinto di morte e conoscenza, con particolare riguardo alla proposta di cura della malattia mentale, intesa come malattia del pensiero e della psicoterapia, non come corollario, ma fondamentale per la cura e la guarigione. Una ricerca solitaria svolta in coerente opposizione non solo alla psichiatria organicista e alla tradizione religiosa e filosofica, ma anche aĺle culture allora in auge: esistenzialismo, freudismo, marxismo.

Si cercherà di evidenziare gli episodi storico-politici, i personaggi, i partiti, i movimenti, le espressioni culturali, filosofiche e di pensiero, utilizzando prioritariamente le ricostruzioni desunte dai testi di Massimo Fagioli e dai racconti che negli anni successivi ha fatto più volte nelle interviste, su Left o alle lezioni di Chieti.

Dal dopoguerra al 1964, ripercorreremo gli anni della ‘guerra fredda’, le lotte per l’indipendenza, per i diritti civili, le lotte di classe e i movimenti per l’emancipazione femminile, spesso intrecciati tra loro.

Vedremo gli effetti del boom economico, con le ripercussioni economiche e sociali che condurranno a profondi cambiamenti culturali e di costume nella società italiana ancora fortemente radicata ai valori e dalle tradizioni contadine. Ma anche quelli della destalinizzazione sugli equilibri tra i blocchi, oltre ai movimenti sociali e politici promossi da nuove culture, dalla beat generation alla Nouvelle vague, con uno sguardo anche al cinema quale veicolo formidabile di novità, ma anche spazio per una riflessione più profonda che con la stagione neorealista ormai alle spalle, porta sullo schermo i moderni temi dell’alienazione, del disagio esistenziale, dell’incomunicabilità.

Riguardo al 1964 la ricostruzione sarà invece più approfondita ed articolata. I fatti storici più significativisi intrecceranno con la società, il costume, la cultura del momento con un focus particolare a quanto sviluppato dall’autore nella sua prassi psichiatrica che sfocia nella scoperta della fantasia di sparizione.

Questi sono anche gli anni in cui le donne rivendicano un ruolo diverso all’interno della società e della famiglia dove, nonostante il boom economico e l’arrivo della pillola anticoncezionale, la parità nei diritti salariali e nei rapporti familiari e tra i sessi restano ancora un miraggio. Solo un lungo e difficile lavoro, soprattutto delle donne in Parlamento, condurrà ad una riforma dell’ordinamento giuridico in materia.

La relazione si sviluppa poi con la ricostruzione degli anni dal 1965 al 1969, rispetto ai quali oltre ai fatti storici saranno evidenziate le correnti filosofiche che maggiormente hanno influenzato il pensiero del ’68,come ad esempio l’esistenzialismo e l’inizio del propagarsi della psicoanalisi freudiana ma soprattutto la nascita dei movimenti giovanili, le loro aspirazioni e le rivolta alla società costituita ed al partito comunista.

Infine ci focalizzeremo sul 1970, con Massimo Fagioli all’interno della SPI di Roma, in un contesto storico, politico e sociale completamente diverso dai sei anni precedenti, perché profondamente segnato dal movimento del ’68, dalla violenza della cosiddetta “strategia della tensione” e delle molte menti che iniziarono ad ammalarsi rispetto al quale rispose scrivendo Istinto, pubblicato nel gennaio del 1972.

Bibliografia

  • Abbagnano, N. (1993). Dizionario di Filosofia. Torino: TEA – UTET .Amalfitano, E. (2014). Le gambe della sinistra. Roma: L’Asino d’oro.
  • Amalfitano, E. (2022). Controstoria della ragione: Il grande inganno del pensiero occidentale . Roma:L’Asino d’oro.
  • Agosti, A., Passerini, L., Tranfaglia, N. (1991). La cultura e i luoghi del ’68 . Milano: Franco Angeli.
  • Armando, A. (2000). Storia della Psicanalisi dal 1971 al 1996. Roma: Nuove Edizioni Romane.
  • Baldassarre, L. (2019). La Scuola di Francoforte: Una introduzione. Firenze: Clinamen.
  • Balestrini, N., Moroni, P. (2019) .L’orda d’oro 1968-77. Milano: Feltrinelli.Bakewell,S. (2016).
  • Al caffè degli esistenzialisti: Libertà, essere, cocktail, Roma:Fazi.
  • Basaglia, F. (2010). L’istituzione negata: Rapporto da un ospedale psichiatrico. Milano: Baldini CastoldiDalai
  • Belpoliti, M. (2010). Settanta.Torino: Einaudi.Berman, P. (2006). Sessantotto: La generazione delle due utopie. Torino:Einaudi.
  • Biswanger, L. (2020). Tre forme di esistenza mancata, Milano:SE.
  • Boato, M.(1978). Il 68 è morto: Viva il ’68. Verona: Bertani.
  • Bobbio, L. (1988). Storia di Lotta Continua. Milano: Feltrinelli.
  • Bussoni,I., Martino, N. (2018). È solo l’inizio: Rifiuto, affetti e creatività nel lungo ’68. Verona: OmbreCorte.
  • Bocca, G. (2010). Fratelli Coltelli: 1943-2010: L’Italia che ho conosciuto. Milano: Feltrinelli.
  • Capanna, M. (1996). Formidabili quegli anni. Milano: Fabbri.
  • Catalano, F. (1969) . I movimenti studenteschi e la scuola in Italia (1938-1968). Milano: Saggiatore.
  • Cesarano, G.(1968). I giorni del dissenso. Milano: Mondadori.
  • Chiarante, G. (1968).La rivolta degli studenti. Roma: Editori Riuniti.
  • Crainz, G. (2016) Storia della Repubblica: L’Italia dalla Liberazione ad oggi. Roma: Donzelli.
  • Crainz, G. (1998) Storia del miracolo italiano: Culture, identità, trasformazioni fra anni Cinquanta eSessanta. Roma: Donzelli.
  • Crainz, G. (2009). Autobiografia di una repubblica: Le radici dell’Italia attuale. Roma: Donzelli.
  • Crainz, G.(2005). Il paese mancato: Dal miracolo economico agli anni ‘80. Roma: Donzelli.
  • Colamedici, D., Masini, A., Roccioletti, G. (2011). La medicina della mente. Roma: L’asino d’oro.
  • Dario, M., Del Missier, G., Stocco, E., Testa, L. (2016) . Psichiatria e psicoterapia in Italia dall’unità a oggi. Roma: L’asino d’oro.
  • De Luna, G. (2009) . Le ragioni di un decennio: 1969-1979: Militanza, violenza, sconfitta, memoria. Milano, Feltrinelli.
  • Farneti, P. (1983). Il sistema dei partiti in Italia: 1946-1979. Bologna: Il Mulino.
  • Feci, S., Schettini, L. (2017) . La violenza contro le donne nella storia. Roma :Viella.Ferry, L., Renaut, A. (1987) . Il 68 pensiero. Milano :Rizzoli.
  • Flores, M., De Bernardi, A. (1998) . Il Sessantotto, Bologna: Il Mulino.
  • Fofi, G., Giacopini, V. (2008) . Antologia dei Quaderni piacentini. Roma: Minimum fax.
  • Freeman, L. (2013) . La storia di Anna O., Roma: L’asino d’oro.
  • Galli, G.(2004) . I partiti politici italiani: (1943-2004). Milano: Rizzoli.
  • Galli,G. (1966). Il bipartitismo imperfetto: Comunisti e democristiani in Italia. Bologna: Il Mulino.
  • Gentiloni Silveri, U. (2019). Storia dell’Italia contemporanea 1943-2019. Bologna: Il Mulino.
  • Gerassi, J. (2011) . Parlando con Sartre. Milano: Il Saggiatore.Ginsborg, P. (2006). Storia d’Italia dal dopoguerra a oggi. Torino:Einaudi.
  • Mariano, B., Gabrielli, P. (2009). I linguaggi del ’68. Milano:Franco Angeli.
  • Lanaro, S. (1992) . Storia dell’Italia repubblicana. Venezia: Marsilio.
  • Lerner ,G. (1978). Uno strano movimento di strani studenti: Composizione, politica e cultura dei non garantiti. Milano: Feltrinelli.
  • Lepre, A. (1993). Storia della prima repubblica dal 1942 al 1994. Bologna:Il Mulino.
  • Levi, C. (2015) Le mille patrie: Uomini, fatti, paesi d’Italia. Roma: Donzelli.
  • Luperini, R. (1969). Il PCI e il Movimento Studentesco. Milano: Jaca Book.
  • Lupo, S. (2004). Partito e antipartito: Una storia politica della prima Repubblica (1946-78). Roma: Donzelli.
  • Mack Smith, D. (2001) . Storia d’Italia dal 1861 al 1997. Roma- Bari :Laterza.
  • Marcuse, H.(2001). Eros e civiltà. Torino: Einaudi.
  • Marcuse H. (1967). L’uomo a una dimensione: Ideologia della società industriale avanzata. Torino: Einaudi.
  • Mauro, W.(1985). Invito alla lettura di Sartre. Milano: Ugo Mursia.
  • Michel, D.(1990). La psicoanalisi nella cultura italiana. Torino: Bollati Boringhieri.
  • Moravia, S.(1973) . Jean Paul Sartre: Il pensiero filosofico. Venezia: La Nuova Italia.
  • Oliva, C., Rendi, A.(1969). Il Movimento Studentesco e le sue lotte. Milano: Feltrinelli.
  • Panvini, G.(2009) .Ordine nero, guerriglia rossa: La violenza politica nell’Italia degli anni Sessanta e Settanta, (1966-1975). Torino: Einaudi.
  • Pivano, F. (1972) . Beat hippie yippie: Dall’underground alla controcultura. Milano: Bompiani.
  • Pivetta,O. (2012) . Franco Basaglia il dottore dei matti: La biografia. Milano: Dalai.
  • Raggiunti, R. (2008) . Introduzione a Husserl. Roma-Bari :Laterza.
  • Revelli M. ( 1995). Movimenti sociali e spazio politico in Storia dell’Italia repubblicana: La trasformazione dell’Italia.
  • Sviluppo e squilibri (Vol 2). Torino: Einaudi.
  • Rossanda, R.(1968) . L’anno degli studenti. Bari: De Donato.Salvadori, M. (2013). Storia d’Italia: Crisi di regime e crisi di sistema: 1861-2013. Bologna: Il Mulino.
  • Scoppola, P.(2021) . La repubblica dei partiti. Bologna: Il Mulino.
  • Tarrow, S. (1990). Democrazia e disordine: Movimenti di protesta e politica in Italia, 1965-1975. Roma-Bari: Laterza.
  • Varesi, V. (2011) . Una storia italiana tra delusioni e speranze. Torino: Frassinelli.
  • Viale, G.(1978) . Il sessantotto: tra rivoluzione e restaurazione. Milano: Mazzotta.
  • Wahl, J. (2018) . Breve storia dell’«esistenzialismo». Sesto San Giovanni: Mimesis. Bibliografia riferita a Massimo Fagioli
  • Fagioli, M. (2009). Alcune note sulla percezione delirante paranoicale e schizofrenica. Il sogno della Farfalla, 3, 9-22..[1962 1st ed.]
  • Fagioli, M. (2010). Insulinoterapia e psicoterapia di gruppo: valore psicoterapeutico del “senso della schizofrenicità. Il sogno della Farfalla, 1, 11-21.[1962 1st ed.]
  • Fagioli, M.(2010). Psicosi epilettiche croniche e sindromi pseudoschizofreniche. Il sogno della Farfalla,2, 9-21.[1963 1st ed.]
  • Lalli, N. (2001). L’intellettuale, il tecnico, il politico e il terapeuta. Il sogno della Farfalla,1,5-14.
  • Fagioli F. (2001).Psichiatria e psicoterapia. Il sogno della Farfalla,1,15-24.
  • Fagioli F. (2001). Problemi di psicoterapia nel 1962-63:un dibattito. Il sogno della Farfalla,1,25-99
  • Fagioli, M.,Vendrame, L. (1964). La coppia terapeutica nella comunità terapeutica. Milano: Associazione italiana di psicoterapia di gruppo, 205-207
  • Fagioli, M. (1980) Introduzione a “ Il No e il Sì di Spitz, gennaio ’75” in Bambino donna e trasformazione dell’uomo. Roma: Nuove edizioni romane
  • Armando,A.,Bagnoni,S.,Calabresi,F.,Casini,S.,Ciolfi, F., Fagioli, et al. (1974). Il potere della psicoanalisi. Roma: Armando
  • Armando,D., Fiori Nastro,P., Masini F. (1997). Fantasia di sparizione, formazione dell’immagine, ideadella cura. Roma: Nuove edizioni romane
  • Fagioli, M. (1999) …dopo 14 anni. Il sogno della farfalla,1, 20-40.
  • Piersanti, S, Colamedici, D.,Riggio, M., Homberg A., (2003). Psicoterapie di gruppo: un dibattito con Massimo Fagioli. Il Sogno della Farfalla, 2,13-21.
  • Martini,P. (2009). Conversazione straordinaria di Marco Pannella con Massimo Fagioli. Il Sogno dellaFarfalla, 4,5-54.

Articoli di giornali e riviste

  • Martini,S. (1964,May 24). L’autogoverno li strappa dalla fossa dei serpenti. Il giorno.
  • Majore, I (1972, July, 28). Psicanalisi per le vacanze. Paese Sera.
  • De Mauro,T. (1975, Mars, 28). L’ombra di Freud. Paese Sera.
  • Majore, I (1975, May, 17), Psicanalisi e potere. Paese Sera.

I libri della teoria della nascita

  • Fagioli, M. (2017). Istinto di morte e conoscenza. Roma: L’asino d’oro. [1972, 1st ed.]
  • Fagioli, M. (2011). La marionetta e il burattino. Roma: L’asino d’oro. [1974, 1st ed.]
  • Fagioli, M. (2013) .Teoria della nascita e castrazione umana. Roma: L’asino d’oro.[1975, 1st ed.]
  • Fagioli, M. ( 1980). Bambino donna e trasformazione umana. Roma: L’asino d’oro. [1980, 1st ed. ]
  • Fagioli, M. (2022). Le notti dell’isteria. Roma: L’asino d’oro. [1985, 1st ed.]Fagioli, M. (2021). La psichiatria come psicoterapia. Roma: L’asino d’oro.

I libri delle lezioni di Chieti

  • Fagioli, M. (2018) . Storia di una ricerca: lezioni 2002 .Roma: L’asino d’oro.[2006 , 1st ed.]Fagioli, M. (2021) .
  • Una vita irrazionale: Lezioni 2006. Roma: L’asino d’oro. [2006 , 1st ed.]Fagioli, M. (2019). Das Unbewusste:
  • L’inconoscibile: Lezioni 2003. Roma: L’asino d’oro.[2007, 1st ed.]
  • Fagioli,M. (2009) . Fantasia di sparizione: Lezioni 2007. Roma: L’asino d’oro.
  • Fagioli,M. (2011). Il pensiero nuovo: Lezioni 2004.Roma:L’asino d’oro
  • Fagioli,M. (2012). L’uomo del cortile: Lezioni 2005.Roma: L’asino d’oro
  • Fagioli,M.(2013). Settimo anno: Lezioni 2008. Roma: L’asino d’oro
  • Fagioli,M. (2014 ). Religione Ragione e LIBERTA’: Lezioni 2009.Roma:L’asino d’oro
  • Fagioli,M. (2015). L’IDEA della nascita umana: Lezioni 2010. Roma: L’asino d’oro
  • Fagioli,M. (2016). Materia energia pensiero: Lezioni 2011.Roma:L’asino d’oro
  • Fagioli,M. (2017). Conoscenza dell’istinto di morte: Lezioni 2012.Roma:L’asino d’oro

I libri degli articoli di LEFT

  • Fagioli,M. (2009). Left 2006. Roma: L’asino d’oro
  • Fagioli,M. (2010). Left 2007.Roma:L’asino d’oro
  • Fagioli,M. (2011). Left 2008.Roma:L’asino d’oro
  • Fagioli,M. (2012) . Left 2009.Roma:L’asino d’oro
  • Fagioli,M. (2013) . Left 2010.Roma:L’asino d’oro
  • Fagioli,M. (2014) . Left 2011.Roma:L’asino d’oro
  • Fagioli,M. (2015) . Left 2012.Roma:L’asino d’oro
  • Fagioli,M. (2016) . Left 2013.Roma:L’asino d’oro
  • Fagioli,M. (2017) . Left 2014.Roma:L’asino d’oro
  • Fagioli,M. (2018). Left 2015.Roma:L’asino d’oro
  • Fagioli,M. (2019). Left 2016-2017.Roma:L’asino d’oro

Gli atti dei convegni e delle aule magne

  • Armando,D., Fiori Nastro, P., Masini, F. (Eds). (1997). Fantasia di sparizione formazione dell’immagine idea della cura. Roma :Nuove Edizioni Romane.
  • Fagioli, M.(Ed).(2003). La medicina abbandonata. Roma: Nuove Edizioni Romane.[1998 , 1st ed.]
  • Masini, A.( Ed). (2001) .Atti degli “Incontri di ricerca psichiatrica” 2000. Roma: Nuove Edizioni Romane.
  • Fagioli, F. (Ed) .(2002) .Atti degli “Incontri di ricerca psichiatrica” 2001. Roma: Nuove Edizioni Romane.
  • Pappagallo, E. (Ed).(2002) .Atti degli “Incontri di ricerca psichiatrica” 2002. Roma: Nuove Edizioni Romane.

 

Periodici:Quotidiani

  • Il Corriere della Sera; L’Unità, Il Messaggero, Paese Sera.
  • Settimanali: L’Espresso; Oggi.

Le interviste televisive, radiofoniche, giornalistiche rilasciate da Massimo Fagioli.